Перевод: с итальянского на французский

с французского на итальянский

apprendere una lingua

См. также в других словарях:

  • apprendere — ap·prèn·de·re v.tr. (io apprèndo) AU 1. imparare: apprendere un mestiere, apprendere una lingua straniera; anche ass.: apprendere con grande facilità Sinonimi: acquisire, assimilare. Contrari: disapprendere, disimparare. 2. venire a conoscere, a… …   Dizionario italiano

  • apprendere — /a p:rɛndere/ v. tr. [lat. apprendĕre, apprehendĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. ad  ] (coniug. come prendere ). 1. [ricevere e ritenere nella mente, anche assol.: a. una lingua straniera ; a. rapidamente ] ▶◀ imparare. ‖ acquisire …   Enciclopedia Italiana

  • linguaggio — lin·guàg·gio s.m. 1. AU capacità comune a tutti gli esseri umani di apprendere una o più lingue storico naturali e di servirsene per ragionare, intendersi reciprocamente, comunicare sia oralmente sia, tra le popolazioni che conoscono la scrittura …   Dizionario italiano

  • imparare — v. tr. [lat. imparare, propr. procacciarsi una nozione ]. 1. [acquistare cognizioni per mezzo dello studio, dell esercizio e sim., anche assol.: i. una lingua straniera ; i. a memoria ] ▶◀ apprendere, (ant.) imprendere. ↑ impadronirsi (di),… …   Enciclopedia Italiana

  • imparare — im·pa·rà·re v.tr. FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente | arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere;… …   Dizionario italiano

  • intendere — in·tèn·de·re v.tr., v.intr. (io intèndo) FO 1a. v.tr., cogliere il significato di qcs., comprendere, capire: intendere un ragionamento, un discorso, intendi che cosa voglio dire? | anche ass.: hai inteso? | intendere al volo, capire… …   Dizionario italiano

  • impossessarsi — v. intr. pron. [der. di possesso, col pref. in 1] (io m impossèsso, ecc.). 1. [prendere possesso, per lo più con la forza e sim., con la prep. di : i. di segreti militari ] ▶◀ appropriarsi, impadronirsi. ‖ rubare (∅), sottrarre (∅).… …   Enciclopedia Italiana

  • Ludovico Marracci — P. Ludovico Marracci O.M.D. Ludovico Marracci (* 6. Oktober 1612 in Torcigliano di Camaiore (bei Lucca); † 5. Februar 1700 in Rom) war ein katholischer Priester, Theologe und Übersetzer, welcher 1691 1698 eine wegen ihrer Genauigkeit in Europa… …   Deutsch Wikipedia

  • Marracci — P. Ludovico Marracci O.M.D. Ludovico Marracci (* 6. Oktober 1612 in Torcigliano di Camaiore (bei Lucca); † 5. Februar 1700 in Rom) war ein katholischer Priester, Theologe und Übersetzer, welcher 1691 1698 eine wegen ihrer Genauigkeit in Europa… …   Deutsch Wikipedia

  • strano — strà·no agg. FO 1. che è diverso dal solito, dal normale, dal consueto: questo vaso ha una forma strana, è accaduto un fatto strano | con valore neutro, in costruzioni impersonali: mi sembra strano che non sia ancora arrivato Sinonimi: 1atipico,… …   Dizionario italiano

  • strano — [lat. extraneus esterno, estraneo ]. ■ agg. 1. a. [fuori dalla norma, dalla consuetudine: un oggetto di forma s. ; va sempre vestito in modo così s.! ] ▶◀ bislacco, bizzarro, (ant.) diverso, rococò, strambo, strampalato, stravagante. ↓ anomalo,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»